3D Burmester è una tecnologia audio rivoluzionaria che ridefinisce il suono in auto aggiungendo una dimensione verticale al tradizionale sistema surround, creando un ambiente acustico completamente immersivo tridimensionale. Sviluppata dallo specialista tedesco audio Burmester in collaborazione con Mercedes Benz, questo risultato viene raggiunto grazie a una disposizione stratificata di altoparlanti: i diffusori tradizionali anteriori/posteriori gestiscono il suono orizzontale, mentre ulteriori altoparlanti "sky" (montati nel padiglione o nei montanti A) riproducono le indicazioni di altezza, permettendo agli ascoltatori di percepire i suoni come se provenissero dall'alto – pensate alle gocce di pioggia in una canzone o a un elicottero in un film. La tecnologia utilizza un avanzato processore digitale del segnale (DSP) per calcolare il momento e l'ampiezza ottimali per ciascun altoparlante, assicurando che il suono raggiunga le orecchie dell'ascoltatore con le stesse relazioni spaziali di un ambiente dal vivo. Questo DSP si adatta anche alle caratteristiche acustiche dell'abitacolo del veicolo, compensando materiali come pelle e vetro che possono riflettere o assorbire il suono. A differenza del classico sistema surround, 3D Burmester non posiziona il suono soltanto a sinistra/destra o davanti/dietro, ma crea un palcoscenico sonoro sferico in cui ogni strumento o voce occupa una posizione precisa e tridimensionale. Questa innovazione l'ha resa un punto di riferimento nell'audio automobilistico, disponibile nei modelli premium Mercedes e apprezzata dagli audiofili di tutto il mondo per la sua capacità di trasformare spostamenti quotidiani in esperienze audio immersive.